Aiuto allo studio metacognitivo
Specifico per DSA o per alunni dalla scuola primaria alla seconda superiore.
L'apprendimento scolastico, quando parliamo di persone che hanno una diagnosi di DSA (Disturbo Specifico dell'Apprendimento) ha delle caratteristiche specifiche che, se non apprese in maniera adeguata, possono inficiare la capacità del bambino non solo in ambito scolastico, ma andare anche sull'aspetto dell'autonomia e dell'autostima, che, a sua volta, si può espandere anche a contesti diversi dalla scuole e che può diventare dannoso per la crescita del bambino nell'ambito sociale.
La possibilità di lavorare su aspetti del genere in maniera precoce, avendo la possibilità di creare una rete mettendo in comunicazione l'ambiente scolastico e familiare, permette di migliorare efficacemente il benessere del ragazzo stesso.
Lo stesso si può dire di quei ragazzi che per difficoltà emotive legate alla scuola, vuoi per autostima, vuoi per timidezza ecc, non riescono a rendere adeguatamente nello studio: la possibilità di acquisire tecniche e sicurezza, può cambiare la loro rendita in ambito scolastico e permettere di seguire efficacemente il loro percorso, sempre con la possibilità di collaborazione con la scuola.